Pubblichiamo la lettera del comitato sulla questione viabilità rivolta all'assessore competente Sandro Blasi, al Comandante della Polizia Municipale Carlo Del Piano e per conoscenza al Sindaco Nicola Ottaviani.
Se
con l’iniziativa del nostro Comitato di far installare una rotatoria presso
l’incrocio di Via Mascagni-Valle Fioretta siamo riusciti a scongiurare i tanti
incidenti che occorrevano nei pressi di tale crocevia, irrisolta rimane invece
la situazione dell’incrocio Via America Latina-Via Gaeta-Via Verdi.
E’
solo di qualche giorno fa l’ennesimo grave incidente causato da un furgone che,
proveniente da Via Gaeta, non ha rispettato il segnale di precedenza travolgendo
e scaraventando una piccola utilitaria “sul marciapiede” opposto. Il volo
dell’auto è stato arrestato dalle transenne pubblicitarie che delimitano il
marciapiede stesso. L’incidente avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi
se solo ci fossero stati pedoni in transito considerata la presenza di un
supermercato nelle immediate vicinanze.
Questo
è uno dei più sensibili svincoli del quartiere a causa dell’intenso traffico veicolare
e pedonale, trattandosi di un incrocio che interessa tre importanti arterie
della città e nei pressi del quale insistono esercizi commerciali molto
frequentati.
L’aspetto
nevralgico è poi amplificato dalla ricorrente mancanza di rispetto delle più
elementari regole delle norme stradali da parte di automobilisti e pedoni,
inciviltà diffusa che non trova motivi di deterrenza, vista la annosa carenza
di vigilanza nel nostro quartiere o la assenza di segnaletica orizzontale ben
visibile di attraversamenti pedonali rialzati o altri dispositivi utili allo
scopo.
Il
Comitato Civico “Laboratorio Scalo” seguitando a rappresentare gli interessi
della collettività sarebbe lieto di invitare il nuovo Assessore unitamente al Comandante
della Polizia Municipale ad un incontro-confronto sulle problematiche di
viabilità e sicurezza stradale, più volte segnalate in passato e ancora non
risolte, del Quartiere Scalo.
E’
ormai improcrastinabile, a nostro avviso, uno studio sulla viabilità
dell’intero quartiere che prenda in considerazione, per alcune strade
parallele, una circolazione a senso unico che limiti l’intersezione delle linee
di flusso dei veicoli anche attraverso la realizzazione di rotatorie in luogo
di alcuni incroci.
Occorrerebbe
valutare, ad esempio, la realizzazione di una rotatoria definitiva in
sostituzione di quella provvisoria presso l’incrocio Via P. Mascagni-Via V.
Fioretta, oppure ripensare la circolazione di Via Vivaldi (sottopasso),
collegamento tra Via G. Verdi e Via S. Giuliano, luogo di incidenti purtroppo
anche gravi. Si propone di interdire la circolazione dell’ultimo tratto di Via
P. Mascagni e Via Don Minzoni ai mezzi pesanti e agli autobus che, per raggiungere
piazzale Kambo potrebbero, in alternativa, essere deviati attraverso Piazza
Pertini e Via L. Refice, decongestionando l’intera zona.
Riguardo
la presenza di numerose scuole materne, elementari e medie il Comitato
“Laboratorio Scalo”, come già fatto in altre occasioni, ribadisce la necessità
di studiare dal punto di vista tecnico l’opportunità di realizzare strisce
pedonali rilevate, ormai diffuse in molti altri Comuni, sicuro deterrente per
le alte velocità.
Convinti
che i cittadini possano dialogare in maniera costruttiva con l’Amministrazione,
laddove siano portatori di richieste legittime e proposte di soluzione concrete
nell’interesse di tutta la collettività, si porgono distinti saluti.
Il
Presidente
Dott.
Anselmo Pizzutelli
ALCUNE IMMAGINI