Nonostante lo scampato pericolo non è ancora stato posto alcun rimedio a tutela dell’incolumità di automobilisti e pedoni. Cosa si sta aspettando? Che invece della centralina venga falciato qualche pedone? Ci auguriamo vivamente di no!
Crediamo fortemente che la partecipazione civica, sensibilizzata e stimolata attraverso il confronto d'opinione tra abitanti che condividono disagi ma anche idee ed iniziative positive, possa apportare benefici tangibili nella vita del quartiere Scalo di Frosinone. Chiunque fosse interessato ad unirsi al nostro gruppo di lavoro può farlo scrivendo un email a: laboratorio.scalo@gmail.com.
mercoledì 18 gennaio 2012
LASTRA DI GHIACCIO IN VIA AMERICA LATINA - VIA VERDI: NESSUN INTERVENTO
martedì 17 gennaio 2012
Interrogativi sulla questione della perdita d'acqua in via Verdi
Un'immagine della perdita d'acqua |
In merito all' articolo pubblicato in data 08/01/2012 riguardo l'intervento di riparazione della perdita d'acqua in via Verdi, pubblichiamo il comunicato stampa inviato ai media riguardo tale disagio, ponendo interrogativi sulla questione. Ecco il comunicato:
Dopo quella in corrispondenza dell'incrocio Via Verdi - Via Gaeta - America Latina che ha creato numerosi disagi a causa della formazione di lastre di ghiaccio, oggi una nuova perdita molto più copiosa si è verificata in Via Verdi.
Ci chiediamo come siano possibili tutte queste rotture in corrispondenza di un tratto di acquedotto realizzato poco più di un anno fa!!!
Siamo certi che sia stata disattivata la vecchia linea e attivata quella nuova?
Continua lo spreco di acqua preziosa e aumentano i rischi di incidenti soprattutto nel caso di formazione di lastre di ghiaccio con l’abbassarsi delle temperature durante la notte.
domenica 8 gennaio 2012
LA PERDITA DI ACQUA DI VIA VERDI RIPARATA IN NOTTATA
Il Comitato però continua ad interrogarsi del perché di queste numerose e sempre più frequenti perdite di acqua in corrispondenza di una linea realizzata da circa un anno e mezzo. Forse perché la linea nuova non è stata ancora attivata in sostituzione di quella vecchia?
Chi di dovere dovrebbe dare una risposta ai cittadini per giustificare lo spreco di un bene così prezioso e le riparazioni sempre più frequenti.
Il Comitato “Laboratorio Scalo” continuerà ad interessarsi di questa vicenda.
Iscriviti a:
Post (Atom)